Chi mi ha già scelto...
e chi sta continuando a farlo

"A volte è la testa che ti tiene in partita,anche quando le gambe non vanno più.
È lì che il lavoro mentale fa la differenza."
- Jannik Sinner

MED IN MOVE Lentate sul Seveso

Responsabile équipe psicologica

Quella di Med in Move è una realtà molto radicata nel territorio di Lecco e dato il successo ottenuto in termini di soddisfazione da parte di pazienti e atleti, ha deciso di aprire una seconda sede a Lentate sul Seveso (MB). 

Sono la responsabile dell’équipe psicologica e mi occupo di supporto psicologico sportivo per atleti che vogliono attenzionare e potenziare l’aspetto mentale nelle proprie performance.

Inoltre, mi lavorando in sinergia con osteopati, fisioterapisti e preparatori atletici sport-specifici, mi occupo anche di infortunio e rientro in campo.

“La collaborazione di MedinMove con la dott.ssa Rulli nella sua figura di psicologa dello sport è di fondamentale importanza, in quanto il benessere psicologico dello sportivo gioca un ruolo cruciale, sia nel miglioramento delle performance che nel recupero post infortunio, tanto quanto l’allenamento fisico e il recupero motorio. Per un completo ritorno all’attività sportiva post infortunio, intervento chirurgico, per migliorare la concentrazione, la gestione di ansia da prestazione e lo stress negli atleti, la dottoressa Rulli ci permette di aumentare la qualità dei nostri trattamenti e migliorare ulteriormente il risultato finale.”

MED IN MOVE

Università Cattolica del Sacro Cuore

Tutor progetto Dual-Career

Faccio parte del gruppo di lavoro di psicologi dello sport che supporta gli studenti-atleti all’interno del programma Dual-Carter dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, coordinato dalla prof.ssa Chiara D’Angelo. L’obiettivo è quello di accompagnare gli atleti di alto livello nel riuscire a tenere in equilibrio le proprie doppie carriere, supportandoli nei momenti positivi e in quelli più critici, sia in ambito accademico sia in quello sportivo.

“Ho conosciuto Giulia durante i suoi studi in psicologia e nella sua specializzazione in psicologia dello sport, e fin da subito è stata evidente la sua determinazione a continuare a lavorare nello sport anche al termine della sua carriera atletica.
Le sue doti imprenditive da un lato e riflessive/profonde dall’altro ne fanno una professionista di grande valore per il mondo sportivo, per questo ho proposto a Giulia di entrare a far parte del gruppo di lavoro del progetto Dual-Career per studenti-atleti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.”

Dott.ssa Chiara D’Angelo docente, ricercatrice e coordinatrice del programma Dual-Career dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

FisioSport e TopPavia

Infortunio e Return to Sport

La sinergia che è nata con Fisiosport a Pavia ha radici profonde, che risalgono a quando ero una giocatrice e ho avuto la fortuna di potermi affidare a professionisti del livello di Angela Scariato.
Fisiosport è uno studio estremamente competente, che riconosce il ruolo della componente psicologica nella delicata fase dell’infortunio sportivo.
Proprio a partire da queste solide convinzioni è iniziata la nostra collaborazione, consapevoli che solo seguendo un atleta dal punto di vista fisico e mentale si possa tornare in campo pronti al 100%. 
TOP si occupa proprio della fase di return to play. Attraverso un rientro in campo sport specifico, si occupa di rendere l’atleta ancora più performante, attenzionando dunque la componente psicologica del rientro in campo post-infortunio.

“Nel rientro in campo post-infortunio, oltre ai test fisici e ad un lavoro di riatletizzazione sport-specifico, è fondamentale valutare anche la prontezza psicologica dell'atleta. La collaborazione con la dott.ssa Giulia Rulli è incentrata proprio su questo: un colloquio che abbia l’obiettivo di valutare il grado di confidenza che l'atleta percepisce rispetto al suo rientro in campo. Sentirsi fisicamente e psicologicamente pronti è fondamentale per riprendere l’attività sportiva in sicurezza ed evitare un re-infortunio!”

Angela Scariato, fisioterapista e titolare Fisiosport Pavia

"Supporto psicologico sportivo per gli atleti che vogliono migliorare le proprie performance e per gli atleti che rientrano da un infortunio “L’inserimento di uno psicologo dello sport nel nostro team rappresenta un valore aggiunto significativo. L’aspetto mentale, infatti, è cruciale tanto quanto quello fisico e merita lo stesso livello di attenzione e allenamento. La presenza di Giulia, con il suo background da atleta professionista, non solo arricchisce il team, ma offre un supporto fondamentale per aiutare atleti pro e sportivi in generale a migliorare la loro performance.”

Enrica Pavia – Preparatrice atletica e titolare TOP Pavia

W | MED

Psicologa dello Sport

L’équipe di W | Med è coordinata dal dottor Vittorio di Giacomo, specialista in ortopedia.
La mia figura si inserisce all’interno di un team con un approccio multidisciplinare, che ha l’obiettivo di seguire l’atleta a 360°: dal punto di vista fisioterapico, della preparazione atletica, do quello nutrizionale e ovviamente psicologico sportivo. L’obiettivo è di potenziare la performance e migliorare benessere psicologico, anche dopo un infortunio.
Lo stesso approccio viene utilizzato anche per i gli atleti operati dal dottor Di Giacomo, i quali vengono seguiti in tutte le fasi di un infortunio: dalla fase acuta, alla fase di riabilitazione e quelladi rientro in campo. La mia figura accompagna l’atleta in ognuno di questi step.

Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport

Docente

Il Master MAPS fornisce gli strumenti per poter lavorare con atleti, allenatori e società sportive nell’ambito della performance.
Durante questo percorso, vengono utilizzati ed insegnati i principali strumenti di mental training.
Dopo aver frequentato a mia volta il master, sono diventata parte dello staff di docenti che formano gli psicologi dello sport del futuro.
Nello specifico, mi occupo dei moduli di “Genitorialità e sport” e di “Visual Training”.

“La Dott.ssa Giulia Rulli, dopo aver frequentato il Master MAPS collabora dal 2022 con il Centro Studi e Formazione in Psicologia dello Sport, nell’area docenze Master e Preparazione Mentale. Le esperienze nell’ambito sportivo e le competenze psicologiche fanno della Dott.ssa Rulli, una professionista capace di supportare gli atleti di qualsiasi disciplina sportiva in maniera completa.”

Lilli Ferri_Presidente Centro Studi

GIBA

Progetto "Gioco Testa"

E’ un progetto di psicologia dello sport svolto a livello nazionale e rivolto a tutti i giocatori e le giocatrici di pallacanestro associati alla G.I.B.A. 

Si tratta di un percorso individualizzato di supporto psicologico sportivo, erogato in modalità online e sponsorizzato dall’associazione per i giocatori associati che decidono di usufruirne.

“La Dottoressa Giulia Rulli è una professionista esemplare. Con passione, competenza e serietà ha contribuito in questi anni a costruire percorsi di crescita e tutela per le atlete e gli atleti dal punto di vista psicologico sportivo. Come Associazione Italiana Giocatori di Basket riteniamo un successo la nostra collaborazione.”

Avv. Alessandro Marzoli
Presidente Giba
Giocatori Italiani Basket Associati

Assigeco Basket

Psicologa dello Sport
settore giovanile

Ho iniziato a collaborare con l’Assigeco Basket Piacenza dalla fine della stagione 2023/2024.

Con l’inizio della nuova stagione sportiva è stato possibile programmare e progettare un percorso che avesse come destinatari quella che è un’importantissima risorsa per il club: il settore giovanile.
Supporto le squadre dei campionati eccellenza di U.19 e U17.

inserire testo

Inserire testo

In Terapia

Responsabile Area
Psicologia dello Sport

In Terapia è una realtà molto radicata sul territorio, con studi a Milano, Monza, Saronno, Legnano, con professionisti che si occupano di psicologia clinica e psicoterapia.

Di recente, la decisione di aprire anche all’ambito della psicologia sportiva, area della quale sono stata scelta come responsabile

L’integrazione delle competenze del Centro Interapia con quelle della Dott.ssa Giulia Rulli segna un importante passo avanti nell’offerta di supporto agli atleti, unendo il miglioramento delle prestazioni sportive al benessere mentale. Con l’introduzione della Dott.ssa Rulli come responsabile del progetto di psicologia dello sport, il Centro Interapia arricchisce ulteriormente i suoi servizi, affiancando questa nuova area alle già consolidate specializzazioni in psicoterapia per adulti, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), terapia di coppia e psicologia giuridica.

Davide Marzorati – Socio In Terapia

Elite Basket Roma

Psicologa dello Sport
e Mental Trainer

Collaboro con l’Élite basket Roma dal 2022. Il nostro percorso insieme riguarda l’allenamento dell’aspetto mentale nelle giovani giocatrici e nei giovani giocatori del club.
Nello specifico, in questi anni abbiamo affrontato i temi di reazione all’errore e gestione delle emozioni. Oltre ad un lavoro mirato sull’approccio mentale nelle partite importanti con la squadra femminile U.15, che è poi riuscita a raggiungere le finali nazionali di categoria. Infine, dal 2022 partecipo alle edizioni estive del camp della società, svolgendo lavori di mental training.

“Aver scelto di collaborare con Giulia per noi è stata una scelta vincente. La professionalità che ci viene offerta, accoppiata a una disponibilità e a un’efficacia davvero senza pari, ci permette di migliorare il benessere e la performance dei nostri ragazzi e ci apre ogni volta orizzonti nuovi. Crediamo fermamente nell’importanza della psicologia applicata allo sport e visto il servizio “su misura” che ci viene offerto, francamente non potevamo aspirare a nulla di meglio.”

Angelo Moretti – Responsabile Comunicazione

U.S. Alessandria Calcio 1912

Psicologa dello Sport

Ho collaborato con la Primavera 2 dell’Alessandria Calcio nella stagione 2020/2021, dopo la storica promozione in serie B.
Ho assistito agli allenamenti da bordo campo, aiutando lo staff tecnico nella gestione delle dinamiche di gruppo e nella risignificazione di alcuni episodi.
Ho svolto inoltre un lavoro a livello individuale con i giocatori, con lo staff tecnico e il preparatore dei portieri.

“Giulia, prima di essere una eccellente professionista è soprattutto un’Atleta. Atleta con la A maiuscola, di una disciplina meno conosciuta sul lato femminile, ma che ha saputo rappresentare per l’intera nazione a livello olimpico. Questo per dirvi che dietro all’atleta, alla professionista, c’è una donna piena di valori e di sensibilità. Ho avuto la fortuna di poter lavorare con lei presso la US Alessandria calcio e siamo riusciti a impostare un lavoro proficuo. Dopo aver dato modo a lei di conoscere il team di lavoro sui vari staff del settore giovanile, abbiamo condiviso un lavoro di presenza con osservazione e poi elaborazione di profili di prestazione per arrivare a trasferire un supporto individuale ai singoli calciatori del gruppo Primavera. Adiacente a questo un lavoro di supporti su comunicazione e gestione risorse umane per lo staff sempre della Primavera. I risultati non hanno tardato ad arrivare, contribuendo a generare un clima che ha portato anche risultati in una competizione molto ardua come la primavera 2 per un club neo promosso di lega Pro. Chiudo, dicendo che senza i suoi valori intrinsechi, Giulia non sarebbe riuscita a creare un terreno fertile per il suo ingresso di donna in un ambiente totalmente maschile e con molti retaggi culturali. Per tanto in lei vedo la perfetta sintesi delle qualità migliori per esercitare questa professione in un ambito sportivo trasversale e integrato.”

Corrado Buonagrazia – Responsabile Settore giovanile U.S: Alessandria Calcio 2018-2022

Come posso aiutarti?

Contattami!

Per informazioni, domande o per prenotare un colloquio, non esitare a contattarmi!

Telefono

+39 348 6490975

Email

Studio

Viale Lodovico Scarampo, 49 – Milano

Online

Google Meet

Oppure

Ti contatterò il prima possibile per confermare l’orario e il giorno da te scelto.

Torna in alto